Se sei un utente gmail, avrai probabilmente sentito parlare del fatto che è possibile creare degli alias in pochi istanti, aggiungendo un “+” alla fine del proprio nome utente. Ad esempio: inviando una email a johnny+altraroba@gmail.com, l’email sarà recapitata a johnny@gmail.com.
Questa è stata una ottima trovata che permette, se usato con intelligenza, di capire immediatamente da dove è stato preso il nostro indirizzo email, e quindi, eventualmente, di cestinare tutte le future email che arrivano con questo alias o, al contrario, di metterle in evidenza.
Continua a leggere Come usare gli alias “+” di GMail in Outlook e hotmail