UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Salve!!! E’ innegabile lo strapotere che Microsoft ha nel campo computer. Secondo alcune statistiche però, circa il 32% degli utenti Windows, vorrebbe utilizzare un Mac; molti però sono bloccati dai prezzi eccessivi, dal lavoro o ancora dalla paura di non sapersi orientare in questo nuovo habitat.
Da quando la Apple ha deciso di utilizzare i processori Intel, come quelli che sfrutta solitamente un normale pc, provare il sistema operativo di Apple sul nostro computer, non è più un sogno. Prima di questo avvenimento infatti, si poteva provare ad emulare il sistema Apple in Windows, ma i risultati non erano certamente esaltanti, poichéil sistema doveva essere molto potente.
Oggi invece è possibile installare realmente nel nostro Hard Disk il Mac OS X Leopard.
(Scarica qui la versione pdf della guida consutabile offline!)
UPDATE: LA NUOVA VERSIONE DELLA GUIDA DEFINITIVA PER INSTALLARE SNOW LEOPARD È ONLINE!
Partiamo subito! Clicca sulla pagina “2” qui in basso per leggere la guida 😉
@Lorenzo: Prima che il sistema si avvii, premi “F8” da tastiera e digita “?v”. Fammi Sapere 😉
scusa sniper, come faccio ad avviare in verbose con -v una volta installato? perché l’installazione và a buon fine, al riavvio però non parte il mac
@Alessandro: Per virtualbox, ti consiglio di leggere questo articolo 😉
Fammi sapere (nell’altro articolo) 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
@Lorenzo: Allora usa iAtkos e vedi quale errore da avviando in modalità verbose il sistema (il solito “-v”).
Fammi Sapere 😉
@Guido: Potrebbe validare quella inerente al software se cancelli la solita partizione “Recovery”. Se invece lasci intatto il tutto, potrebbe rimanere valida. Per avere la certezza, ti invito a chiamare la Dell o a chiedere al negozio in cui hai comprato il PC.
ciao sto per installare ideneb 1.5 su virtualbox ma non so quali impostazioni settare ti elenco le caratteristiche del mio computer:
Cpu: AMD Athlon 64 X2 5200+
Ram: 2,00 GB
Scheda Video: NVIDIA GeForce 6150SE nForce 430
Scheda Audio: Realtek ALC888/1200
Scheda Rete: NVIDIA nForce 10/100 Mbps Ethernet mi potresti aiutare??
allora, ho scaricato a masterizzato kalyway 10.5.2 ma non vuole saperne di partire!! L’unica che mi parte e installa (ma poi non si avvia XD) è iaktos (ho la v7).
non sono riuscito a trovare alcun bios moddato per il mio pc…. mi aiuteresti per favore?
P.S: mi sono iscritto al gruppo su facebook!
Un altra domanda:credi che l’installazione di leopard possa invalidare la garanzia di dell sul mio portatile?
Scusa se ho risposto in quel modo ma anche aggiornando la pagina non mi visualizzava il mio commento.Grazie per la risposta,proverò allora a seguire il tuo consiglio e ti terrò aggiornato sugli eventuali sviluppi.grazie ancora,Guido
Ciao, come mai hai eliminato il mio commento?
@Guido: Ovviamente può creare un dual boot fra Windows e Leopard. Ma, in ogni caso, visto che hai un PC “non vecchio”, ti consiglio di provare almeno ad installare Snow Leopard (qui l’articolo).
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
Ciao a tutti e grazie a Sniper Wolf per il fantastico lavoro che fai.Non sono molto esperto di questi argomenti però ho da poco comprato un DELL xps 502x che uso per grafica e vorrei provare ad installare leopard.Quello che non ho capito ancora è se la procedura permette di mantenere entrambi i sistemi o una volta che installo il mac ho quello e basta.Vorrei capire se c’è il rischio che io perda tutti i dati del mio sistema o se posso provare ad eseguire l’installazione continuando ad utilizzare windows.Siccome lo uso per lavoro non vorrei combinare un casino.Grazie!
@Lorenzo: Essendo un Asus non dovrebbero essere molto differenti da quelle che ho descritto nell’articolo. Per il BIOS moddato, non posso fare altro che rimandarti al “Search” di forum come InsanelyMac.
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
@Paolo: Avviando un modalità verbose Leopard (“-v”), dovresti capire quale è il problema. Solitamente è un kext che non è compatibile, per cui deve essere rimosso con MacDrive come descritto nella guida.
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
sniper, scusami, non riesco a trovare un bios moddato per il mio asus, il pc è un asus x53s, core i5…. mi è stato consigliato di usare kalyway e sul wiki dicono che è tutto funzionante sul mio pc… potresti indicarmi la corretta selezione dei driver da kalyway 10.5.2 per installarla sul mio portatile? Grazie mille 😀
sniper grazie mille della risposta. ì Ho scaricato iaktos v7 e mi parte l’installer e tutto il resto.a fine installazione,quando riavvio per far partire il Mac si presenta il problema: schermo grigio con il cursore fermo.Adesso non ricordo i settaggi che ho fatto. Quali kext devo selezionare nell’installazione?
Ho 2 schede video,una ati e la nvidia geforce gt 520mx da 1 gb con tecnologia nvidia optimus. Potresti gentilmente scrivermi i kext che dovrei selezionare durante l’installazione? Grazie mille 😀
altro aggiornamento se puo essere utile per risolvere il mio problema o installato questa versione iDeneb v1.6 poi o provato anche con questa iDeneb v 1.3 ma stesso problema
dimenticavo scheda video asus 512mb
Salve io o un pc packard ball ,2gbdi ram ,hd sata 500 gb processore intel pentium D.
installo il sistema e mi dice installazione completata si riavvia il pc e mi fa schermata megriggia con la mela inizia a caricare poi si blocca rimane schermata grigia e sento una musica . ma rimane blocato. qualcuno sa come posso risolve ne sarei grato grazie .
@Gianmarco: Visto che hai un buon computer, perché non provi ad installare Snow Leopard (leggi qui)? Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
@Angelo: No, sui Pentium puoi provare tutti gli altri. Fammi sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
Ciao , ho un asus X5DAD …il fatto è che ho amd….potrei installare mac os x o no ? il mio pc è abbastanza potente , ha ram 4 gb e HDD da 500 GB e ho due sistemi operativi : Win 7 ultimate e ubuntu 10.10 !
salve,ma per un pentium 4 va bene? e il kernel vanilia va bene?
@Lorenzo: Di solito un errore come questo, salta fuori quando c’è qualcosa che “non va” nel BIOS. Essendo un ASUS, ti invito a cercare su InsanelyMac una versione modificata del tuo BIOS, o, in alternativa, verifica che il BIOS sia impostato come descritto nella guida.
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
Alora,ho un asus X53S,core i5,uso ubuntu e windows 7 in dualboot,ti riporto il risultato del comando sudo lshw perché quando avvio il dvd di ideneb o di mac hazard si bloccano con delle scritte “Kernel version:
Darwin Kernel Version 9.2.0: Sun Mar 2 00:11:08 SCT 2008; made by Toh:xnu-1228/BUILD/obj/RELEASE_i386″:
Ecco il comando lshw:
[…]
In macchina virtuale funziona tutto,però quando metto il dvd di ideneb (l’unica che và bene su virtualbox) nel mio portatile per installare su hard disk si blocca a quelle scritte…Cosa faccio?
@Antonio: Certamente. Aggiornare il BIOS non preclude l’installazione di Windows o altri sistemi operativi. Ti permette solo di installare Leopard.
Come dico sempre, non avendo mai avuto a che fare con la stessa configurazione che hai tu, non posso garantirti la riuscita. Più di questo non so dire.
Fammi sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
ciao a tutti ottima guida direi.. volevo chiedere se nel momento in cui aggiorno il bios è poi possibile in un futuro reinstallare windows senza problemi oppure no? grazie e poi volevo sapere se con la configurazione di pc di questo genere abbia problemi:
Processore: Quadcore Intel Core i5 750, 3133 Mhz
Scheda Madre: Asus P7P5
1gb x 4 DDR 3
Scheda Video: Ati Radeon HD 4300/4500 series 512 MB
@Anthony: Per i componenti compatibili, ti consiglio di visitare questa pagina per i Portatili, mentre questa per i singoli componenti. Sono certamente fra le migliori disponibili.
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
Se ci fosse un pc nuovo da comperare che supporta meglio installazione Leopard quale modello mi consigliate? Sono poco smanettone …
@Andrea: Leggi la guida e troverai la risposta 😀
Fammi Sapere 😉
ah ok grazie mille e sai per caso se posso scaricarlo invece che comprarlo?
@Andrea: Come dico sempre, non avendo mai avuto a che fare con la stessa configurazione che hai tu, non posso garantirti la riuscita. Più di questo non so dire.
Fammi sapere se incontri problemi 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
ciao volevo chiederti se era possibile mettere mac su un acer aspire 5220 ho 300gb di hdd 1gb di ram intel celeron 550 2.00 ghz grazie in anticipo
@Giuseppe: Come hai giustamente notato, non puoi creare più di 4 partizioni primarie in un hard disk. Per cui, ti consiglio di eliminarne una (ovviamente non quella di recovery) oppure di comprare un hard disk esterno e seguire la procedura con quello.
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
@N72O: Grazie a te per aver letto l’articolo 😉
A risentirci presto su Sparkblog.org 😉
Purtroppo, nonostante abbia ritentato molte volte, non sono riuscito ad installare Snow Leopard, anche perché il mio BIOS, non so perché, non vuole prendere il CD per avviarsi. Comunque ho risolto il tutto mettendolo su VirtualBox (grazie alle splendide guide che fai, i miei più sinceri complimenti! :D), che già usavo per Linux.
Grazie infinite!
Ciao Piacere guarda io stavo usando gparted quando mi sono accorto che ci sono ben 4 partizioni primare come faccio? c’e se provo a creare una nuova partizione mi dice piano e percio non posso creare una casetta per il nostro snow leopard Soluzione?
Grazie
@N72O: Se non ci sono particolari implicazioni con BIOS e similari, ti basta scegliere di installare le patch per processori AMD, come detto in questa guida.
Fammi Sapere (in questa guida) 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
Il mio PC monta:
Processore Intel Core i3
Scheda Grafica Nvidia da 512 MB (da Laptop)
HD da 320 GB
4 GB di RAM
Ora però ho visto la guida per Snow Leopard, ed ho scaricato Hazard e volevo installarlo su questo PC (un assemblato):
Processore AMD Athlon II x2
Scheda Grafica Nvidia da 1 GB
HD da 320 GB
8 GB di RAM
Scheda Madre Gigabyte
Pensi possa andare? L’unica mia paura è che avendo un processore AMD, il Mac possa non girare perfettamente.
Grazie mille!
@musicuevolution: Oramai posso anche soltanto autocitarmi 😀
Fammi sapere se incontri problemi 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
Ciao,volevo chiederti un favore…ho un notebook ASUS K53SC (X53S) con processore INTEL CORE 7 2630QM (Intel® HM65 Express Chipset) – RAM 8 GB – scheda video NVIDIA® GeForce® GT 520MX with 1GB DDR3 VRAM – HD 750GB SATA – Realtek Audio ALC 269 Scheda di rete RTL 8168/8111 Wireless N100.Quali sono le impostazioni da usare e quali versioni Hazard/iDeneb/iAtkos? Grazie mille!
@Bitterino: Come dico sempre, non avendo mai avuto a che fare con la stessa configurazione che hai tu, non posso garantirti la riuscita. Cercando un po’, noto che soddisfi ampiamente i requisiti minimi. Ma più di questo non posso dire.
Fammi sapere se incontri problemi 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
ciao sono nuovo possiedo un asus k52f vorrei sapere prima di mettermi a fare una copia immagine del mio hd se il modello del mio portatile supporta l’installazione del leopard
grazie in anticipo
@fox jr: I kext per la compatibilità AMD ci sono e dunque, basandomi su quest’unico dato che mi scrivi, potresti essere in grado di supportare il tutto. Quello che ti invito a fare, in ogni caso, è provare ad installare Snow Leopard, seguendo questa guida.
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
ciao io come processore ho un AMD Sempron(tm) processor 3400+ 1.81 GHz…… si puo installare su questo pc?
@Giulio89: Come dico sempre, non avendo mai avuto a che fare con la stessa configurazione che hai tu, non posso garantirti la riuscita. Di certo, soddisfi ampiamente i requisiti minimi.
Fammi sapere se incontri problemi 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
@Alexx: Come hai risolto il tuo problema? Te lo chiedo per aiutare chi come te se le trova davanti e non sa cosa fare.
Per quanto riguarda l’errore “”: dovrebbe riguardare il boot. Immagino che tu stai utilizzando XP come controparte a Leopard e hai provato a seguire la parte inerente al boot con Chain0.
Qui trovi tutti i dettagli relativi agli errori del chain0.
Fammi Sapere 😉
P.S.: Iscriviti al gruppo di Sparkblog.org su Facebook 😉
problema risolto,però quando avvio leopard mi esce “chain booting error”,perché ;-/
ciao,complimenti per la guida molto dettagliata, vorrei sapere se nel mio computer sia possibile metter osx io ho.
CPU:intel-core i7 740qm 1.73Ghz
SCHEDA VIDEO:Amd radeon hd 6370m 1Gb
RAM:4Gb
HDD640Gb
SISTEMA OPERATIVO:Windows 7 premium
HFSExplorer non mi estrae boot.efi perché?