Come provare in anteprima la versione 9 beta del nuovo Messenger

Salve!!! Il 27 Novembre è partita la beta per Windows Live Messenger 9, nuova versione del famoso programma di IM disponibile per la consueta sessione di testing per 5000 “privilegiati”.

Chiunque volesse divenire un “personal tester” =) può scaricare il programma da softpedia qui.

Prima di cedere a facili entusiasmi bisogna tenere conto che il programma rimane comunque chiuso ai beta tester e che non dovrebbe essere possibile loggarsi e utilizzare il servizio se dovesse diffondersi nella rete.

Chi non vuole attendere di vedere come sono state implementate le nuove feature quali avvisi sonori di login personalizzati, login contemporaneo di account multipli (anche sullo stesso computer), gif animate negli avatar, spam reporting, e link cliccabili nel nickname, può provare ad installare il programma ma non si lamenti se non riesce a loggarsi o se una volta loggato viene “buttato fuori” senza preavviso, costretto quindi al downgrade.

Fonte: downloadsquad

Live Messenger 8.5 versione finale

Salve!!! Da qualche giorno, tutti i servizi Windows Live, non sono più in beta.
Con l’arrivo dei nuovi domini @live.it infatti, oltre alla nuova versione finale di Windows Live Messenger 8.5, sono disponibili i seguenti servizi:

  • Windows Live Mail (gestione offline delle mail)
  • Windows Live Hotmail
  • Windows Live Messenger
  • Windows Live Toolbar
  • Raccolta Foto di Windows Live
  • Windows Live Eventi
  • Windows LiveWriter (permette di pubblicare degli articoli sui propri blog)
  • Windows Live Spaces
  • Windows Live OneCare Family Safety

Microsoft permette di decidere quali programmi scaricare e poi li possiamo installare tutti con un’unica operazione.

live.it per Microsoft

Salve!!! In varie parti del mondo, compresa l’Italia, si potranno registrare i nuovi domini live.com (per l’italia .it) . Possiamo registrarci andiamo qui e clicchiamo su “Registrati”.

Ora ci sono però delle problematiche legate alla privacy per chi vuole migrare da hotmail ai nuovi servizi; non sarà infatti possibile unire alla nostra ID il proprio space, i propri contatti, il proprio Xbox Live Gamecard ecc….
Microsoft ha scritto un articolo (in inglese) dove è presente il metodo per la migrazioni di tutti gli elementi del nostro vecchio servizio.

Altra possibilità per migrare è aspettare il forward automatico delle email verso il nostro nuovo indirizzo di posta elettronica al sistema Trueswitch, il quale manderà i nuovi dati al nostro account e invierà una mail ai nostri contatti con la quale verrano informati del cambio dell’indirizzo.

Esistono quindi diverse possibilità che vanno dal forward automatico delle email verso il nuovo indirizzo al sistema Trueswitch che si occuperà di effettuare copie dei nostri dati verso il nuovo account e inviare una email ai nostri contatti per informarli del cambio di indirizzo.

nCleaner second, buon system cleaner

Salve!!! Oggi voglio presentarvi un buon software, nCleaner second. Con questo programma gratuito (solo per uso personale), potremo pulire da cima a fondo il nostro sistema da cookie, file obsoleti, chiavi di registro inutili (magari lasciate lì da qualche programma). Unica pecca, il programma è inglese, anche se molto intuitivo.

Vediamo nel dettaglio come funziona:

Dopo aver installato il software nel nostro pc, troveremo nella finestra principale del programma quattro opzioni: Clean system, Find junk, tweak e Startup man.

Cliccando su “Clean System” ci ritroveremo davanti a due opzioni, “Clean system application” e “Registry clean and repair“. Con la prima opzione, potremo scegliere, spuntando le caselle che ci interessano, se eliminare dal computer tutti i cookies dei vari browser installati (tranne se abbiamo deciso di proteggerne qualcuno dal pulsante “Cookie exceptions“), dagli elementi non utilizzati dal sistema, dai programmi di messaggistica instantanea (MSN, Pidgin ecc…) e da Office. Con la seconda opzione, invece, potremo trovare le chiavi di registro inutili, o mal funzionanti e quindi ripararle.

Cliccando su “Find Junk” e poi su “Scan“, rimuoveremo dal computer tutti i file temporanei, i backup, i file di errore e tutti i file non validi.

Con “Tweak” potremo decidere quali opzioni di sistema far diventare valide (es. attivare/disattivare lo UAC, disattivare/attivare l’error reports, quindi non far pervenire, anche se in forma anonima, i nostri dati a Microsoft).

Infine con Starup man, potremo decidere quali programmi potranno avviarsi con Windows.

Ulteriori Informazioni

Sito Ufficiale : nkprods.com
Download : versione 2.3.4
Faq : Frequently Asked Questions